Portasapone liquido e non, in ceramica, da parete: foto con prezzi online
Portasapone liquido o tradizionale, da poggiare sul lavabo o da attaccare al muro: ecco tutte le soluzioni per trovare il giusto accessorio per il bagno.
Il portasapone è un complemento classico, che può essere posizionato accanto o sopra il lavabo, arredando il bagno con la loro presenza.

Può proporsi in versione da appoggio, quindi un piattino dalla forma variabile da adagiare vicino al rubinetto, oppure in versione sospesa, un’alternativa adatta ai bagni piccoli e a chi ama questa estetica.
Tante e variegate sono le soluzioni che possiamo reperire in commercio, che svolgono perfettamente il loro compito e possono amplificare lo stile presente in bagno con la loro semplice presenza.
- Un ambiente arredato con gusto minimal può eleggere un portasapone dello stesso stile, magari realizzato in vetro o metallo, con forme lineari ed eleganti.
- I bagni coloniali, shabby o rustici possono orientarsi a portasapone più opulenti, che mostrano decorazioni, realizzati in ceramica o anche in commistioni di materiali.
- Il portasapone può fare parte di un set di accessori, scelta completa e facile, oppure essere definito in autonomia, per un bagno giovane e arredato con brio, rispettando e costruendo una personalità originale.
Vediamo alcuni esempi di portasapone per conoscere le proposte in commercio e immaginare la definizione del bagno.
Portasapone di design
Ukiyo-E è il portasapone zen di Olimpya Ceramica:
- basa le sue forme sulla circolarità e si propone bello, rotondo, armonioso.
- Ideale per i bagni di nuova concezione, questo portasapone è destinato al lavabo e mira ad accrescere il positivo apporto energetico.
Emme di Mina è il portasapone in legno che sa introdursi nei bagni moderni, ma anche negli ambienti più classici.
- Si tratta di una creazione in legno, lineare e di pregio, che sa accogliere il sapone in versione sospesa.
- Regala ottimi flussi energetici al bagno, decorandolo con elementi dallo spiccato sapore nordico.
Essentials di Grohe è un portasapone che, come suggerisce il nome è essenziale, nella forma così come nel materiale impiegato per realizzarlo ovvero il vetro.
- Fonte di luce e accessorio ideale da posizionare nei bagni contemporanei, Essentials regala benessere e funzionalità, grazie a una forma semplice quanto incisiva.
Chi ricerca un portasapone dai tratti luxury può orientarsi alla doppia creazione di Giulini Ibisco System.
- Si tratta di un portasapone da appoggio realizzato in ottone con due sezioni in ceramica per appoggiare la saponetta.
- Fluido ma opulento, questo portasapone non è solamente adatto ai bagni luxury. Può diventare il pezzo forte degli ambienti che richiamano lo stile shabby chic e il coloniale, l’industrial così come il country più ricercato.
Portasapone liquido
Veniamo a soluzioni di portasapone liquido decisamente più economiche, ma non per questo meno interessanti.
- Disegnato da Alan Wisniewski, il portasapone Touch di Umbra si presenta nel colore bianco.
- Realizzato in plastica resistente, si pulisce facilmente e nasconde il meccanismo del dosatore nella sua scocca curva.
- Misura 7 x 14 x 7 cm ed è ideale per bagni moderni ed eleganti.
- La potete acquistare al prezzo di 10 euro.
- con la sua forma squadrata che riproduce l’effetto di tanti mattoncini, si pone con garbo nei bagni più contemporanei.
- Fatto di poliresina bianca, è proposto a 18,80 euro.
Portasapone in ceramica
- Prodotto da The Contemporary Living Company, questo set in ceramica effetto pietra vanta uno stile contemporaneo, adatto a diversi ambienti.
- Impreziosisce con carattere la stanza da bagno ed è disponibile nei colori bianco, beige e grigio.
- Lo trovate al costo di 14,29 euro.
- Ingombra 13,5 x 9 x 3,5 cm e si inserisce negli ambienti industrial e moderni, creando bei giochi di calore con il lavabo e il resto dell’arredamento.
- Costa 12,53 euro.
Portasapone a muro
Chi ama avare il lavabo privo di accessori o può contare su un sanitario di piccole dimensioni, potrà trovare molto più utile un modello a muro.
- Da Zunto, ecco un modello adatto ad un bagno moderno, in acciaio inox.
- Si installa grazie all’adesivo di 3M, quindi non dovrete neanche forare il muro con trapano e viti.
- Nella parte centrale è presente un innovativo strato in spugna traspirante che raccoglie l’acqua in eccesso del sapone e la lascia evaporare.
- Misura 13,2 x 10,2 x 5,4 cm e costa 14,39 euro.
- si tratta di un sistema a parete in ottone spazzolato, robusto e resistente, trattato con antiruggine.
- Misura 15 x 8 x 10 cm e decora in maniera forte e decisa ogni bagno.
- Se amate le atmosfere anticate, non lasciatevelo sfuggire.
- Lo trovate al costo di 45 euro.
Portasapone Ikea
Sul catalogo Ikea Bagno, sono tante le proposte anche per gli accessori.
- Ispirati allo stile nordico, ecco i dispenser liquidi in bambù DRAGAN. Si svitano facilmente e arredano. Possono essere acquistati in coordinato con portaspazzolino e portasapone classico. Li trovate a 7,99 euro.
Colorato e divertente, in un bel giallo acceso, ecco LOSJÖN:
- somiglia a una ventosa, è interamente in plastica e si adatta a bagni colorati e allegri, dove si lascia spazio per le tonalità forti e decise.
- Simpatico anche per riporre le saponette dei più piccoli.
- Il prezzo è di 3,99 euro.
Per arredare il tuo bagno, potrebbe esserti utile:
- Bagno fai da te: idee per arredare il bagno con materiali di recupero
- Piastrelle bagno moderno: prezzi e suggerimenti
- Carta da parati per bagno lavabile: materiali ed idee
- Porta bagno: consigli su come sceglierle
- Bagno stretto e lungo soluzioni pratiche d’arredo
- Tappeti bagno di design: consigli per sceglierli al meglio
- 8 modi per rinnovare il bagno spendendo meno di 50 euro
- Vetrocemento per bagno: la tendenza ritorna fra noi
- Mosaico in bagno: un impiego eterno nel tempio del bagno
- Gres porcellanato in bagno: pavimenti e rivestimenti
- I migliori rubinetti per il bagno: spunti e suggerimenti
- Come arredare il bagno in stile industrial: idee ed esempi
- Come scegliere gli asciugamani per il bagno: naturali e sostenibili
- Carta da parati per bagno lavabile: materiali ed idee
- Bagno feng shui: consigli di arredamento
- Trasformazione vasca in doccia: come trasformare una vasca da bagno in doccia
- Iperceramica: tutto per l’arredo bagno, pavimenti e rivestimenti
- Vasche da bagno: le migliori, prezzi e caratteristiche