Eccovi 8 esempi con foto per arredare un monolocale di 30 mq
Scopriamo insieme alcuni esempi di arredo per un monolocale per aiutarvi ad ottenere il meglio dalla vostra piccola abitazione.
Contenuti

Arredare un monolocale di 32 mq non è certo una passeggiata: bisogna infatti trovare il modo di creare un ambiente piacevole da abitare, che sia in grado di ospitare il necessario per vivere in maniera comoda ed efficace nonostante gli spazi ridotti.
Ecco otto esempi di arredo per un monolocale delle dimensioni di 32 mq, dal letto a soppalco alla parete divisoria che divide gli ambienti e crea una piccola stanza in più.
Arredare monolocale di 30 mq
Andiamo per ordine.
il Letto a Soppalco
Il letto a soppalco è un’ottima soluzione per arredare un piccolo monolocale perché lo spazio viene moltiplicato.
Se si dispone dello spazio verticale, inserendo un letto a soppalco nel monolocale si potrà utilizzare l’area sottostante per inserire un divano, una scrivania, un armadio o anche un piccolo tavolo.
il Mobile Letto
Una buona alternativa al classico divano letto è il mobile letto, un mobile di piccole dimensioni che contiene il letto e che può essere chiuso quando il letto non viene utilizzato.
È una buona opzione per chi ama l’ordine e vuole che il suo monolocale sia sempre immacolato e sia facile da rimettere a posto.
i Pannelli Scorrevoli
Inserire un letto normale in un monolocale è fattibile, certo, ma non tutti lo fanno perché la zona giorno è fusa con la zona notte e non è semplice dividere gli ambienti.
In questo caso è stata trovata una strategia perfetta: il letto viene inserito in una zona delimitata da due pannelli scorrevoli, che possono essere chiusi e aperti a seconda delle preferenze.
le Zone Rialzate
Un altro bell’esempio di arredo per un piccolo monolocale che sfrutta l’altezza del soffitto creando delle zone rialzate per la zona notte e per sistemare al meglio tutti gli oggetti e gli accessori.
Il letto diventa un’alcova intima che si può raggiungere con una scala a pioli, e sotto viene creata una zona armadio smart.
la Parete Divisoria

Per un monolocale geniale, ecco la parete divisoria che divide la cucina dalla zona notte senza rubare spazio ai ridotti metri quadri del mini appartamento.
Questa parete divisoria è multitasking, perché può essere utilizzata come tavolo e poi venire richiusa, garantendo tutta la privacy necessaria.
la Struttura di Legno

Il monolocale è lungo è stretto? Allora è perfetto per ospitare una struttura di legno che serva come letto e come armadio allo stesso tempo.
Questo tipo di struttura andrà realizzata su misura ma darà grandi soddisfazioni nel lungo periodo.
Un Piccolo Soppalco
Un mini soppalco, ovviamente, è sempre una perfetta idea per un piccolo monolocale.
Il soppalco ospita la zona notte, con letto e guardaroba, mentre il resto del monolocale può essere arredato con un cucinino e perfino una zona living.
Gli Ambienti Separati
Infine, una bella idea per separare gli ambienti di un monolocale è usare una libreria aperta da inserire nel mezzo del monolocale, creando così una zona notte e una zona giorno divise ma comunicanti.
Spero davvero che le idee ed i suggerimenti che vi ho indicato come esempi di arredo per un monolocale vi siano stati utili: potete scrivermi a designandmore @ gmail.com per mandarmi le vostre foto se volete.
Altre idee per arredare case piccole
Eccovi altri spunti e consigli di arredamento per case di dimensioni ridotte:
- Arredare monolocale Ikea
- Come arredare un monolocale di 20mq
- Arredare piccoli appartamenti: consigli per una casa da single
- Arredare una cucina piccola, tanti esempi con foto
- Mini case, per avere confort in spazi ridotti
- Come arredare cucina e soggiorno insieme
- Come realizzare un soppalco in casa, tante foto di esempi
- Arredare casa online: eccovi i siti consigliati di e-commerce per la casa, con tante offerte convenienti